AREA CONTABILE - OPERATIVITÀ
La Prima Nota a portata di Tutti
Caratteristiche Principali
- Possibilità di personalizzare le causali affinché propongano immediatamente le contropartite
- Interazione automatica con lo scadenzario attivo o passivo
- Lettura e acquisizione di tutti i dati dal file di interscambio SDI con acquisizione automatica di tutti i dati compreso l'anagrafica: se non presente viene memorizzata in archivio
- Controlli formali sulla data di ricevimento presso SDI e la data di registrazione del documento
- Aggiornamento in tempo reale dei conti movimentati
- Ampie statistiche sulla movimentazione

Una unica procedura per tutte le tipologie di Prima Nota completo di consultazione Partitari e visione Scadenzario.
Piano dei Conti
in conformità alle Normative CEE con una struttura basata su un massimo di 5 livelli.
Esempio di una porzione di Piano dei Conti a quattro livelli:
Il controllo della strutta collegando i vari conti al livello superiore viene eseguito automaticamente da AziendaCs, un'apposita funzione inoltre controlla l'integrità del Piano dei Conti.
Videata di inserimento e variazione anagrafica conti
Analisi del fatturato relativa al conto selezionato
Identificazione dati anagrafici e commerciali dei clienti da Partita IVA
Identificare correttamente l'anagrafica cliente e valutarne le caratteristiche nel caso di società di capitali è estremamente importante nella realtà contemporanea. Nella codifica del cliente è presente una ricerca tramite Partita IVA che ne identifica i dati rilevanti per la fatturazione elettronica e per le società di capitali italiane i dati commerciali come fatturato, costi e utile o perdita di esercizio. La funzionalità è operativa anche per le Partite Iva Europee semplificandone in tal modo la codifica.
Inserendo la Partita IVA
Ricerca automatica dei dati inerenti alla Partita IVA inserita
Dati commerciali inerenti alla Partita IVA inserita
Scadenzario Attivo o Scadenzario Clienti
fornisce un elenco di tutte le partite aperte da riscuotere, saldate o entrambe.
In questa procedura come in altre parti del gestionale è sempre possibile visionare il documento archiviato ed il suo allegato PDF se disponibile.
In rosso vengono evidenziate eventuali Note di Accredito.
Scadenzario Attivo o Scadenzario Clienti
Stampa dell'elenco delle scadenze del mese raggruppate per anagrafica evidenziandone i totali del periodo a fine stampa
Prima Nota: IVA / Movimenti Generali
La Prima Nota IVA e Movimenti Generali permette all'utente di precodificare tramite causale eventuali contropartite più usate associandole alla causale stessa.
Ad ogni operazione prima nota viene associato l'utente che l'ha effettuato fornendo la possibilità di effettuare ricerche selettive sull'attività di un singolo operatore.
Una unica gestione per l'inserimento congiunto di movimentazione inerente alla Prima Nota IVA e alla Movimentazione Generale, la procedura inoltre fornisce un rapido accesso a tutte le funzionalità utili in questo contesto.
Videata inerente all'inserimento dei movimenti Prina Nota con selezione e chiusura automatica totale o parziale delle partite aperte.
Visualizzazione allegato PDF del file fattura elettronica da SDI
Partitario o scheda contabile di un determinato conto con analisi grafica dell andamento della movimentazione dare e avere
Una funzione Tools presente in ogni parte del gestionale permette all'utente tramite tasti pre-programmati per passare momentaneamente ad un qualsiasi modulo del gestionale senza abbandonare la procedura attuale.
Controllo Scadenzario da Prima Nota
Giroconto automatico IVA indetraibile e costo indeducibile
Stampa Prima Nota con controllo quadratura
Pagamento con chiusura partita
Programmazione causale con contropartita automatica
Pagamento con contropartita automatica
Inserimento di un pagamento con chiusura delle partite aperte
Scheda Contabile di un fornitore con rappresentazione grafica andamento flusso Dare e Avere
Gestione Anagrafica Clienti
La gestione delle anagrafiche è comune e utilizzata da tutti i moduli AziendaCs: Contabilità, Fatturazione, Magazzino e Ordini Clienti. La condivisione e base dati è unica e condivisa, completa di tutti i dati utilizzati nelle varie gestioni.
Sezione riguardante i dati fiscali
Sezione riguardante i dati relativi alla fatturazione completo di una
definizione gruppi per le statistiche
Una sezione dedicata all'organico e rubrica aziendale del cliente
Gestione delle destinazioni alternative alla principale da utilizzare nell'emissione dei documenti di trasporto
Possibilità di archiviare documenti in formato pdf associati all'anagrafica selezionata
Sezione dedicata ai dati per la fatturazione elettronica alla Pubblica Amministrazione, utilizzata per il cliente azienda ente pubblico.
La gestione Anagrafica Fornitori
è comune ed è utilizzata da tutti i moduli di AziendaCs: Contabilità, Magazzino e Ordini Fornitori.
Sezione riguardante i dati fiscali completo di una definizione gruppi per le statistiche
Sezione riguardante i dati relativi alla fatturazione che il fornitore applica
Elenco di tutte le destinazioni del fornitore, utilizzato nelle eventuali documenti di trasporto per le consegne effettuate al fornitore
Rubrica del fornitore con tutti i riferimenti applicati
Archivio documentale di tutti i file PDF relativi all'anagrafica selezionata
Analisi numerica e grafica raggruppata mensilmente relativa agli acquisti fatti: importo netto escluso IVA
Scadenzario Passivo o Scadenzario Fornitori
fornisce un elenco di tutte le partite aperte da saldare, saldate o entrambe.
In questa procedura come in altre parti del gestionale è sempre possibile visionare il documento archiviato ed il suo allegato PDF se disponibile. In rosso vengono evidenziate eventuali Note di Accredito.
Scadenzario Passivo
Stampa dell'elenco delle scadenze del mese raggruppate per anagrafica evidenziandone i totali del periodo a fine stampa